la nuova mantova

Quotidiano online

Cronaca

Anniversario della Liberazione, ecco il programma

Redazione 19-04-2025 14:36:27

MANTOVA - L'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, l'A.N.P.I. provinciale Mantova e i servizi bibliotecari del Comune di Mantova, con la collaborazione della Banda Città di Mantova, della Associazione BibliOfficina e del Cinema Mignon e con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova, hanno organizzato, in occasione delle celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione, le seguenti iniziative:

Mercoledì 23 aprile 2025, ore 18:00, Centro culturale "Gino Baratta", Sala "Peppino Impastato", Corso Garibaldi 88, Mantova: Presentazione del volume di Simona Colarizi La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945 (Editori Laterza, 2023).

Venerdì 25 aprile 2025,  ore 15:00, Centro culturale "Gino Baratta", Corso Garibaldi 88, Mantova: a partire dalle ore 15:00 nel cortile si potrà assistere a Ottant'anni di Liberazione. Maratona di lettura fra storie di donne e uomini che c'erano (con la partecipazione tra gli altri di attori della Accademia Teatrale Francesco Campogalliani), mentre a partire dalle ore 16:30 nella sala "Peppino Impastato" si terranno le proiezioni: La battaglia dei fiumi padani e la liberazione di Mantova con un intervento di Carlo Benfatti e La liberazione di Castel d'Ario. Fotostoria inedita di Anselmo Remondini (per gentile concessione di Gabriella Mantovani e Sandro Correzzola).

Venerdì 25 aprile 2025,  ore 17:30, Piazza Mantegna, Mantova: Concerto della Banda Città di Mantova "Alessio Artoni".

Sabato 26 aprile 2025, ore 18:00, Cinema Mignon, via Gaetano Benzoni 22, Mantova: proiezione del documentario Genoeffa Cocconi. I miei figli, i fratelli Cervi (regia di Marco Mazzieri).

Saranno presenti il regista e l'attrice Maria Vittoria Dallasta.

Domenica 27 aprile 2025, ore 11:00, Centro culturale "Gino Baratta", Sala "Peppino Impastato", Corso Garibaldi 88, Mantova: Presentazione dell'albo illustrato Flora la staffetta partigiana di Fulvia Degl'Innocenti con illustrazioni di Sara Cimarosti.

Laboratorio artistico tematico per bambini dai 6 ai 9 anni, da prenotarsi su www.eventbrite.it

Tutti gli incontri sono liberi, gratuiti e accessibili fino all'esaurimento dei posti.

---------------------------------------------

“Poi spuntò l’alba ed era il 25 aprile”

1945-2025 per un futuro di Libertà

Celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione

 

23 aprile 2025 

ore 18.00

Centro culturale «Gino Baratta», Sala «Peppino Impastato»

Presentazione del volume di Simona Colarizi

La resistenza lunga. Storia dell’antifascismo 1919-1945

 

26 aprile 2025 

ore 18.00

Cinema Mignon

Genoeffa Cocconi. I miei figli, i fratelli Cervi

Regia di Marco Mazzieri

Saranno presenti il regista e Maria Vittoria Dallasta

 

27 aprile 2025 

ore 11.00 

Centro culturale «Gino Baratta», Sala «Peppino Impastato»

Presentazione dell’albo illustrato di Fulvia Degl’Innocenti, 

con illustrazioni di Sara Cimarosti

Flora la staffetta partigiana

(laboratorio artistico tematico per bambini di 6-9 anni)

 

25 aprile 2025 

ore 15.00

Centro culturale «Gino Baratta», Cortile

Ottant’anni di Liberazione. Maratona di lettura fra storie 

di donne e uomini che c’erano

ore 16.30

Centro culturale «Gino Baratta», Sala «Peppino Impastato»

Proiezioni

La battaglia dei fiumi padani e la liberazione di Mantova

con intervento di Carlo Benfatti

ore 17.30

La liberazione di Castel d’Ario. 

Fotostoria inedita di Anselmo Remondini

(per gentile concessione di 

Gabriella Mantovani e Sandro Correzzola) 

Ore 17.30

Piazza Mantegna

Concerto della Banda Città di Mantova

“Alessio Artoni”

 

Istituto mantovano di storia contemporanea - Corso Garibaldi 88 - 46100 Mantova

Coordinamento:   0376 352706 - Biblioteca e Archivio: 0376 352713
Indirizzo e-mail: ist.storia@comune.mantova.it

 

ORARI DI APERTURA:

nelle mattine di lunedì, mercoledì, giovedì dalle 9.00 alle 13.00

nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00

INDIRIZZO WEB:

Il sito dell'Istituto di cui all'indirizzo www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it non è più attivo.

Le attività in programma e  le notizie relative all'amministrazione trasparente (statuto, cariche sociali, contributi pubblici, bilanci) sono pubblicate all'indirizzo 

www.italia-resistenza.it/rete/insmli/imsc-mantova/